Politico-sociali

Si compone di oltre 120 fondi, che raccolgono documenti, materiale di propaganda, stampa e fotografie. Riunisce gli archivi personali di uomini politici attivi a livello nazionale, personalità del mondo culturale milanese e protagonisti della Resistenza, come anche documenti relativi all'attività di partiti, movimenti e associazioni del secondo dopoguerra.

Elenco dei fondi >>

Vailati Lorenzo
Documenti versati alla Fondazione Isec da Lorenzo Vailati, militante comunista, nel 1974.
Estremi cronologici: 1945 - 1945
Documentazione: cartacea
Consistenza: 1 busta, 1 fascicolo
Inventario >>

Valtorta Angelo
Angelo Valtorta, commissario politico della 112ª brigata Garibaldi Sap "Guido Bernini". Ha versato le carte nel 1979.
Estremi cronologici: 1944 - 1945
Documentazione: cartacea, fotografica
Consistenza: 1 busta, 2 fascicoli
Inventario >>

Vegetti Loris
La documentazione è stata versata da Loris Vegetti.
Estremi cronologici: 0 - 0
Documentazione: Cartacea
Consistenza: 1 fascicolo
Inventario >>

Venegoni Carlo
Carlo Venegoni (Dario), operaio, dirigente comunista dalla fondazione del partito (1921), organizzatore della Cgl clandestina, arrestato nel 1927, fu condannato dal Tribunale speciale a dieci anni di carcere; liberato nel 1934, riprese l’attività politica clandestina; dall’inverno 1943‐1944 organizzò la lotta armata nell’Alto Milanese e sui monti di Miazzina e guidò l’Organizzazione autonoma comunista dell’Alto Milanese. Arrestato nell’agosto 1944 fu internato nel campo di concentramento di Bolzano, dal quale evase per essere inviato a Genova come responsabile delle brigate Garibaldi Sap, fino all’insurrezione. Nell’immediato dopoguerra fu segretario della Camera del lavoro di Genova; nel 1947 rientrò a Milano e fu eletto segretario nazionale del Comitato nazionale di coordinamento dei Consigli di gestione e membro della Segreteria della Federazione milanese del Pci. Deputato dal 1948 al 1963, fu segretario della Camera del lavoro di Milano dal 1955 al 1958. La documentazione è stata versata alla Fondazione Isec nel 1978 dallo stesso Venegoni e nel 1984-1985, dopo la sua morte, dalla moglie Ada Buffulini.
Estremi cronologici: 1922 - 1972
Documentazione: cartacea
Consistenza: 3 buste, 20 fascicoli
Inventario >>

Vercesi Egidio
Egidio Vercesi, operaio, partigiano, dirigente comunista. Ha versato le carte nel 1981.
Estremi cronologici: 1907 - 1978
Documentazione: cartacea
Consistenza: 1 busta, 6 fascicoli
Inventario >>

Vertemati Luigi
Luigi Vertemati (Bernareggio, 1938 – Milano, 2012), di famiglia operaia e operaio lui stesso, figlio del partigiano Vincenzo, lasciò ventunenne la fabbrica per dedicarsi a tempo pieno alla politica come funzionario della Federazione del PSI di Milano, ricoprendo incarichi prima nella Federazione giovanile socialista, quindi negli Enti locali e nel mondo sindacale. Eletto nel 1970 segretario regionale lombardo del PS, dal 1972 al 1976 è segretario della Federazione milanese. Dal 1976 al 1989 è stato membro nella Giunta regionale della Lombardia ricoprendo diverse cariche. Eletto deputato europeo alle elezioni del 1989 nella lista del PSI.
Il fondo è costituito da una selezione di documenti dell’archivio personale di Luigi Vertemati.
Estremi cronologici: 1961 - 2001
Documentazione: cartacea
Consistenza: 7 buste, 13 volumi
Inventario >>

Vignati Giuseppe
Giuseppe Vignati, ricercatore e segretario generale dell'Istituto milanese per la storia della Resistenza e del movimento operaio (oggi Fondazione Isec). Ha versato le carte nel 1977, nel 1981 e nel 2014.
Estremi cronologici: 1894 - 1981
Documentazione: cartacea
Consistenza: 1 busta, 6 fascicoli
Inventario >>

Visco Gilardi Ferdinando
Documenti in copia provenienti dall’Archivio Ferdinando Visco Gilardi, deportato nel campo di concentramento di Bolzano. La documentazione è stata versata alla Fondazione Isec dal figlio Giovanni nel 1997.
Estremi cronologici: 1944 - 1945
Documentazione: Cartacea
Consistenza: 1 fascicolo
Inventario >>

Visintin Giorgio
Visintin Giorgio, militante comunista, ha versato le carte nel 1981 e nel 1982.
Estremi cronologici: 1935 - 1982
Documentazione: cartacea
Consistenza: 1 busta, 2 fascicolo
Inventario >>

Ricerca guidata
(clicca su una lettera per visualizzare i fondi in ordine alfabetico)

Ricerca libera
Ricerca per anno
dal
dal
Cerca fondo con materiale...
audio
video
fotografico

 

avvia la ricerca »