Politico-sociali

Si compone di oltre 120 fondi, che raccolgono documenti, materiale di propaganda, stampa e fotografie. Riunisce gli archivi personali di uomini politici attivi a livello nazionale, personalità del mondo culturale milanese e protagonisti della Resistenza, come anche documenti relativi all'attività di partiti, movimenti e associazioni del secondo dopoguerra.

Elenco dei fondi >>

Olgiati Luigi
Luigi Olgiati (1921 - 2006). Laureatosi in Lettere Moderne all'Università Cattolica di Milano, diviene sacerdote il 3 giugno 1944. Insegna nei seminari ambrosiani fino al 1958, quando viene nominato dall'arcivescovo Giovanni Montini assistente diocesano della Gioventù Cattolica. Nel 1967 ha la cura pastorale della Parrocchia del Santissimo Redentore a Milano.Nel 1978 viene trasferito a Sesto San Giovanni come prevosto della Parrocchia di Santo Stefano e Decano, incarico che ricopre fino al 1998. Ha particolare attenzione e dedizione per la storia e lo sviluppo di Sesto San Giovanni. Il Comune gli conferisce la cittadinanza onoraria e la Provincia di Milano l'Ambrogino d'oro della riconoscenza. Il fondo è stato versato alla Fondazione Isec nel luglio 2009.
Estremi cronologici: 1896 - 2008
Documentazione: Cartacea
Consistenza: Buste 17 Fascicoli 22
Inventario >>

Opera pia cucine economiche
L’Opera pia cucine economiche fu inaugurata a Milano il 15 dicembre 1883 per fronteggiare un bisogno primario del sottoproletariato e della classe operaia. Le Cucine economiche furono dismesse negli anni ’70 del Novecento, ma quando erano in attività disponevano di un refettorio da 160 posti.
Estremi cronologici: 1887 - 1951
Documentazione: cartacea
Consistenza: 1 busta, 4 registri
Inventario >>

Ricerca guidata
(clicca su una lettera per visualizzare i fondi in ordine alfabetico)

Ricerca libera
Ricerca per anno
dal
dal
Cerca fondo con materiale...
audio
video
fotografico

 

avvia la ricerca »