Politico-sociali
Si compone di oltre 120 fondi, che raccolgono documenti, materiale di propaganda, stampa e fotografie. Riunisce gli archivi personali di uomini politici attivi a livello nazionale, personalità del mondo culturale milanese e protagonisti della Resistenza, come anche documenti relativi all'attività di partiti, movimenti e associazioni del secondo dopoguerra.
La Placa RosarioLa documentazione è stata versata alla Fondazione Isec da Rosario La Placa nel 2008.
Estremi cronologici: 1997 - 1998
Documentazione: Cartacea
Consistenza: 1 busta, 1 fascicolo
Inventario >>
Labellottini Ernesto
Ernesto Labellottini operaio della Breda Siderurgica di Sesto San Giovanni, antifascista, deportato. Ha versato la sua autobiografia alla Fondazione Isec nel 2001.
Estremi cronologici: 2000 - 2000
Documentazione: Cartacea
Consistenza: 1 busta, 1 fascicolo
Inventario >>
Lacavalla Assunta
Assunta Lacavalla, militante comunista, ha versato il fondo a suo nome alla
Fondazione Isec nel 2013.
Estremi cronologici: 1975 - 1980
Documentazione: cartacea
Consistenza: 1 busta, 1 fascicolo
Inventario >>
Lamprati Alessio
Alessio Lamprati (Nino), dirigente comunista, ispettore delle brigate Garibaldi. Ha versato le carte nel 1972.
Estremi cronologici: 1943 - 1945
Documentazione: cartacea
Consistenza: 1 busta, 2 fascicoli
Inventario >>
Lana Luigi
Luigi Lana nato a Redondesco (Mn) nel 1916, partigiano della 123ª Brigata Garibaldi Mario Corradini. La documentazione è stata versata alla Fondazione Isec nel 1998.
Estremi cronologici: 1995 - 1995
Documentazione: cartacea
Consistenza: 1 busta, 1 fascicolo
Inventario >>
Lanzone Giovanni
Il fondo è stato versato alla Fondazione Isec nel 2010.
Estremi cronologici: 1971 - 1975
Documentazione: cartacea
Consistenza: 1 busta, 1 fascicolo
Inventario >>
Larotonda Antonio
Antonio Larotonda, militante della sezione “Irma Bandiera” del Partito comunista italiano di Sesto San Giovanni (poi Unione di base del Partito democratico della sinistra), ha versato nel 1980 e nel 2012 le carte da lui raccolte, relative in particolare all’attività del Pci a Sesto San Giovanni.
Estremi cronologici: 1967 - 2012
Documentazione: cartacea
Consistenza: 4 buste, 18 fascicoli
Inventario >>
Lattisi Ruggero
Ruggero Lattisi, tecnico della Caproni, dirigente socialista, sindacalista. Ha versato le carte nel 1980.
Estremi cronologici: 1949 - 1955
Documentazione: cartacea
Consistenza: 1 busta, 1 fascicolo
Inventario >>
Lattuada Giordano
Giordano Lattuada operaio della Ercole Marelli, maestro e poi cavaliere del lavoro. Il fondo è stato versato alla Fondazione Isec da Livio Magni nel 2016.
Estremi cronologici: 1911 - 1994
Documentazione: Cartacea
Consistenza: 1 busta, 1 fascicolo
Inventario >>
Laudisi Franco
Documenti del Corpo volontari della libertà, Comando Piazza di Milano, versati alla Fondazione Isec nel 1996 da Franco Laudisi.
Estremi cronologici: 1945 - 1945
Documentazione: cartacea
Consistenza: 1 busta, 1 fascicolo
Inventario >>
Lega delle cooperative
Il fondo è stato versato alla Fondazione Isec nel 1987.
Estremi cronologici: 1986 - 1986
Documentazione: cartacea
Consistenza: 1 busta, 1 fascicolo
Inventario >>
Leporini Bernardo
Bernardo Leporini (Roma, 1904 – Milano, 1992), grafico e fumettista. Durante la seconda guerra mondiale realizzò una serie di disegni satirici antifascisti e antinazisti mostrando gli orrori del conflitto in corso.
Estremi cronologici: 1943 - 1945
Documentazione: fotografie
Consistenza: 1 busta, 1 fascicolo
Inventario >>
Loi Giuseppe
Operaio, membro della Commissione interna della Magneti Marelli, dirigente del Movimento cristiano-sociale. Ha versato le carte nel 1980.
Estremi cronologici: 1948 - 1979
Documentazione: cartacea, fotografica
Consistenza: 1 busta, 6 fascicoli
Inventario >>
Lotta continua
La documentazione è stata acquisita dalla Fondazione Isec nel 1982.
Estremi cronologici: 1969 - 1977
Documentazione: Cartacea
Consistenza: 2 buste, 19 fascicoli
Inventario >>
Luraghi Mirella
La documentazione è stata versata alla Fondazione Isec da Mirella Luraghi dell’Aned di Milano nel 1988.
Estremi cronologici: 0 - 0
Documentazione: cartacea
Consistenza: 1 busta, 1 fascicolo
Inventario >>
l'Unità (redazione milanese)
Conserva le immagini della cronaca nera e sportiva dell'archivio fotografico della redazione milanese del quotidiano "l'Unità". La sezione relativa alla Cronaca sportiva (14.000 immagini) è costituita da immagini, stampe fotografiche, telefoto relative a protagonisti italiani e internazionali dei principali avvenimenti sportivi dal secondo dopoguerra alla fine degli anni Ottanta.
Il lavoro di riordino è stato reso possibile grazie a un contributo concesso nel 2003 dall'Assessorato allo Sport della Provincia di Milano.
Estremi cronologici: 1950 - 1989
Documentazione: fotografica
Consistenza:
Inventario >>
l'Unità - Movimenti e gruppi extraparlamentari
Nel 1984 la redazione milanese del quotidiano del Partito comunista italiano “l’Unità” ha versato un fondo raccolto presso l’archivio del giornale, costituito, soprattutto, da bollettini, periodici, opuscoli, volantini di movimenti e gruppi extraparlamentari attivi nell’area milanese negli anni Settanta, dei comitati antifascisti, dei comitati di quartiere, degli organismi studenteschi, dei movimenti stranieri della sinistra antimperialista.
Estremi cronologici: 1949 - 1978
Documentazione: cartacea
Consistenza: 9 buste, 52 fascicoli
Inventario >>