Politico-sociali

Si compone di oltre 120 fondi, che raccolgono documenti, materiale di propaganda, stampa e fotografie. Riunisce gli archivi personali di uomini politici attivi a livello nazionale, personalità del mondo culturale milanese e protagonisti della Resistenza, come anche documenti relativi all'attività di partiti, movimenti e associazioni del secondo dopoguerra.

Elenco dei fondi >>

De Angelis Raffaele
Raffaele De Angelis, lavoratore della Pirelli Bicocca, antifascista. Il fondo è stato versato alla Fondazione Isec da Giuseppe Valota nel 1999.
Estremi cronologici: 0 - 0
Documentazione: Cartacea
Consistenza: 1 busta, 1 fascicolo
Inventario >>

De Camilli Caterina Maria
Il fondo è stato versato alla Fondazione Isec nel marzo 2010 da Caterina Maria De Camilli, insegnante elementare.
Estremi cronologici: 1967 - 1969
Documentazione: cartacea
Consistenza: 1 busta, 1 fascicolo
Inventario >>

De Cristofaro - Ballarini
Buste paga degli operai Attilio De Cristofaro e dei fratelli Antonietta, Caterina e Giuseppe Ballarini. La documentazione è stata versata alla Fondazione Isec nel 1998.
Estremi cronologici: 1947 - 1988
Documentazione: Cartacea
Consistenza: 1 busta, 4 fascicoli
Inventario >>

De Dò Maurizio
Le carte sono state versate alla Fondazione Isec nel 2008.
Estremi cronologici: 2001 - 2007
Documentazione: Cartacea
Consistenza: 1 busta, 1 fascicolo
Inventario >>

Democrazia proletaria, Federazione milanese
L’archivio della Federazione milanese di Democrazia proletaria è stato depositato presso la Fondazione Isec di Sesto San Giovanni dal Partito della Rifondazione Comunista in due momenti diversi.
Nel marzo 1992 sono stati ceduti i materiali relativi ai dipartimenti della Federazione e solo in seguito quelli degli organismi di direzione, i volantini e i periodici.
Il fondo comprende anche le carte di Giancarlo Saccoman, dirigente locale e nazionale del partito.
Estremi cronologici: 1969 - 1991
Documentazione: Cartacea
Consistenza: 100 buste, 550 fascicoli
Inventario >>

Dettamanti Angelo
Angelo Dettamanti, antifascista, nel 1948 sindaco di Robbiate (Lc).
Estremi cronologici: 1948 - 1948
Documentazione: cartacea
Consistenza: 1 busta, 1 fascicolo
Inventario >>

di Palma Castiglione (famiglia)
Il fondo conserva due copie manoscritte del giornale di guerra (1860-1861) della 1ª Compagnia dell’8° Battaglione dell’Esercito del Regno delle Due Sicilie vergato dal capitano Michele di Palma dei conti di Castiglione che guidava la Compagnia. Conserva inoltre lettere, rapporti, relazioni, testi di conferenze, articoli per riviste e quotidiani, opuscoli di Guglielmo di Palma Castiglione (1879-?).
Il fondo è stato versato alla Fondazione Isec nei mesi di aprile e maggio 2013 e giugno 2014 dalla nipote di Guglielmo di Palma Castiglione, Emanuela Ragghianti.
Estremi cronologici: 1860 - 1941
Documentazione: Cartacea, fotografie
Consistenza: 2 buste, 8 fascicoli
Inventario >>

Di Ruggiero Canio
Canio Di Ruggiero, sindacalista di Sesto San Giovanni, ha versato il suo fondo alla Fondazione Isec nel 2009.
Estremi cronologici: 1973 - 1990
Documentazione: cartacea
Consistenza: 1 busta, 11 fascicoli
Inventario >>

Divisione 4ª Garibaldi Sap Martiri
Il fascicolo contiene una relazione sull'attività della divisione ed elenchi di partigiani e caduti.
Estremi cronologici: 1946 - 1946
Documentazione: cartacea
Consistenza: 1 busta, 1 fascicolo
Inventario >>

Dossena Giuseppe
Operaio Breda, sindacalista, comunista, ha versato le carte nel 1976.
Estremi cronologici: 1945 - 1956
Documentazione: cartacea, fotografica
Consistenza: 1 busta, 1 fascicolo
Inventario >>

Ducceschi Alino
Alino Ducceschi, sestese di origini toscane, sindacalista della Fiom, tecnico dell’azienda Oronzio De Nora Impianti elettrochimici.
Estremi cronologici: 1930 - 2004
Documentazione: Cartacea
Consistenza: 5 buste, 37 fascicoli
Inventario >>

Ricerca guidata
(clicca su una lettera per visualizzare i fondi in ordine alfabetico)

Ricerca libera
Ricerca per anno
dal
dal
Cerca fondo con materiale...
audio
video
fotografico

 

avvia la ricerca »