immagine rappresentativa
Lunedì 30 novembre I ore 10 I Villa Mylius

A/B/D/ Angelica e Bradamante: le Donne del Design fra storia, ricerca e professione

Nel quadro delle iniziative in collaborazione con A/I/S/Design (Associazione Italiana Storici del Design), Fondazione ISEC è lieta di ospitare:

A/I/S/Design con AIAP / AWDA – DcomeDesign - Design della Comunicazione per le Culture di Genere organizza il seminario:

A/B/D/ Angelica e Bradamante: le Donne del
Design fra storia, ricerca e professione

PROGRAMMA_

ORE 10.00
Introduzione: Raimonda Riccini

Presentazione partner: Luciana Gunetti Cinzia Ferrara e Daniela Piscitelli; Anty Pansera; Valeria Bucchetti

A. Le designer e le altre
Anty Pansera (DcomeDesign) coordinamento, con Mariateresa Chirico
Maria Chiara Salvanelli; Serena Carbone; Rosa Chiesa, Paola Proverbio (Politecnico di Milano, Design); Cinzia Pagni (Politecnico di Milano, Design); Francesca Pirozzi; Marinella Ferrara (Politecnico di Milano, Design); Teresita Scalco (Università Iuav di Venezia, Archivio progetti); Elena Della Piana (Politecnico di Torino, Design); Emilia Garda, Caterina Franchini (MoMoWo); Laura Cara; Chiara Crea (TRE+design).

B. Azioni e Rappresentazioni
Valeria Bucchetti (Politecnico di Milano) coordinamento
Cristina Demaria (Università di Bologna, Semiotica); Claudia Padovani (Università di Padova, Sociologia); Arianna Mainardi (Milano Bicocca, Sociologia e Ricerca Sociale); Francesca De Vecchi (Università Vita-Salute
San Raffaele, Facoltà di Filosofia); Elena Caratti (Politecnico di Milano, Design); Marta Reina (Politecnico di Milano, Design); Silvia Pizzocaro (Politecnico di Milano, Design); Rossana Carullo (Politecnico di Bari, Design).

13.30 Pausa Pranzo

14.30 Sessioni tematiche

D. Le professioniste
Luciana Gunetti (Politecnico di Milano, Archivi Storici) coordinamento
Francesco Guida (Donne grafiche dall’archivio AIAP); Paola Lenarduzzi (Studio Paola); Giulia Scalera (PhD Design e Innovazione); Valentina Ascione (Studio grafico Mosne); Ginette Caron (Ginette Caron Communication design); Angelika Burtscher (Studio Lupo & Burtscher); Roberta Manzotti (Rossodigrana).

ORE 16.30 Report delle sessioni e proposte per il convegno AIS 2016 e per iniziative congiunte

Conclusioni: Raimonda Riccini

Ricordando Peppino Vignati


leggi tutto »
Laura Lana su Il giorno

Sesto piange Il Peppino artefice della sua memoria


leggi tutto »
4 aprile 2017 ore 14.45 | Villa Mylius

Seminario Produzione didattica alternativa e sperimentazione scolastica nel Milanese: le carte e la memoria


leggi tutto »
5 aprile 2017 ore 15.30 | Fondazione Feltrinelli Milano

Seminario di discussione su 'La Biblioteca Istituto Giangiacomo Feltrinelli. Progetto e storia'


leggi tutto »
Domenica 26 febbraio | Motta Visconti

Pietra d'inciampo per De Giuli


leggi tutto »

DA CONSULTARE

Stampa e resistenza

RSI Censimento Città delle fabbricheHouse Organ

facebook

 

 

Collaboriamo con

archivi impresa

Unesco Portale Archivi

MichaelArchivi del 900Museimpresa

Sesto Unesco

Magneti