
Domenica 11 ottobre 2015 ore 14.30 | Milano, Archivio di Stato
Domenica di carta "Gli archivi raccontano il cibo"
In collaborazione con l'Archivio di Stato di Milano, nel contesto dell'iniziativa “Domenica di Carta” del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, rappresentanti di realtà archivistiche del territorio, coordinati dalla Soprintendenza Archivistica, racconteranno e mostreranno documenti storici relativi al cibo nel passato e particolarmente al mangiare collettivo nelle aziende, nelle scuole, negli ospedali: dall’approvigionamento al pasto consumato insieme. Saranno inoltre visitabili, nello stesso edificio, due mostre di documenti dal XII al XX secolo organizzate dall'Archivio di Stato di Milano relative a Leonardo e all'alimentazione.La Associazione NoMus integrerà il tema degli incontri con canti del repertorio popolare e colto eseguiti da Maddalena Soler (violino e voce) e ,Filippo Ferrari (chitarra e voce).
La Fondazione ISEC partecipa all'evento.
Interviene Giorgio Bigatti (Direttore Fondazione ISEC): Pausa pranzo. Cibo e lavoro nell'età delle fabbriche e nei documenti di Fondazione Isec.
Ricordando Peppino Vignati
leggi tutto » Laura Lana su Il giorno
Sesto piange Il Peppino artefice della sua memoria
leggi tutto » 4 aprile 2017 ore 14.45 | Villa Mylius
Seminario Produzione didattica alternativa e sperimentazione scolastica nel Milanese: le carte e la memoria
leggi tutto » 5 aprile 2017 ore 15.30 | Fondazione Feltrinelli Milano
Seminario di discussione su 'La Biblioteca Istituto Giangiacomo Feltrinelli. Progetto e storia'
leggi tutto » Domenica 26 febbraio | Motta Visconti
Pietra d'inciampo per De Giuli
leggi tutto »