
Collana Isec "Fonti e studi" | In libreria e sul web
Luigi Borgomaneri, "Lo straniero indesiderato e il ragazzo del Giambellino. Storie di antifascismo"
Segnaliamo l'ultima pubblicazione della Fondazione Isec nella collana Fonti e studi: Luigi Borgomaneri, "Lo straniero indesiderato e il ragazzo del Giambellino. Storie di antifascismo" (Bologna, ArchetipoLibri Clueb, 2014).Attraverso una documentazione assolutamente inedita e la testimonianza di Lamberto Caenazzo, all’epoca giovanissimo partigiano del popolare quartiere milanese del Giambellino, Luigi Borgomaneri ricostruisce la figura e le imprese – a tutt’oggi dimenticate e incredibili se non fossero documentate – di Carlo Travaglini: un maturo intellettuale di origine tedesca che, espulso dalla Germania negli anni Trenta dopo essere stato rinchiuso in un lager, nella Milano occupata dai nazisti si beffa per mesi di Wehrmacht e Gestapo, alternando a spericolate azioni il salvataggio dalla deportazione di centinaia tra operai, ebrei e ex prigionieri di guerra alleati, finché, scoperto, continua la sua lotta contro il nazifascismo in una formazione partigiana nel Lecchese.
Il volume è disponbile sia in edizione cartacea (in libreria), sia in ebook (attraverso i principali rivenditori online o direttamente attraverso il sito Clueb)
Ricordando Peppino Vignati
leggi tutto » Laura Lana su Il giorno
Sesto piange Il Peppino artefice della sua memoria
leggi tutto » 4 aprile 2017 ore 14.45 | Villa Mylius
Seminario Produzione didattica alternativa e sperimentazione scolastica nel Milanese: le carte e la memoria
leggi tutto » 5 aprile 2017 ore 15.30 | Fondazione Feltrinelli Milano
Seminario di discussione su 'La Biblioteca Istituto Giangiacomo Feltrinelli. Progetto e storia'
leggi tutto » Domenica 26 febbraio | Motta Visconti
Pietra d'inciampo per De Giuli
leggi tutto »