immagine rappresentativa
6 febbraio ore 18.30

Pepite d'archivio al Museo del 900 | Milano

ANTONIA POZZI. L’INFINITA SPERANZA DI UN RITORNO, la costruzione della drammaturgia a partire dall’Archivio Pozzi di Pasturo.
Conduce Debora Migliucci, in collaborazione con Archivio del Lavoro e Fondazione ISEC.

Inizia con Elisabetta Vergani e la sua appassionata ricerca, il primo appuntamento del ciclo "Pepite d’archivio": dedicato al lavoro di ricerca negli archivi dove si trovano giacimenti documentali che custodiscono fatti, storie, testimonianze, che aspettano solo di essere scoperte e raccontate.
Elisabetta Vergani racconta la storia di Antonia Pozzi, poetessa milanese, fotografa, intellettuale, morta suicida a soli 26 anni nel 1938.
Giovedì 6 febbraio ore 18,30 Museo del Novecento, Sala Fontana; Via Marconi 1, Milano.


Ricordando Peppino Vignati


leggi tutto »
Laura Lana su Il giorno

Sesto piange Il Peppino artefice della sua memoria


leggi tutto »
4 aprile 2017 ore 14.45 | Villa Mylius

Seminario Produzione didattica alternativa e sperimentazione scolastica nel Milanese: le carte e la memoria


leggi tutto »
5 aprile 2017 ore 15.30 | Fondazione Feltrinelli Milano

Seminario di discussione su 'La Biblioteca Istituto Giangiacomo Feltrinelli. Progetto e storia'


leggi tutto »
Domenica 26 febbraio | Motta Visconti

Pietra d'inciampo per De Giuli


leggi tutto »

DA CONSULTARE

Stampa e resistenza

RSI Censimento Città delle fabbricheHouse Organ

facebook

 

 

Collaboriamo con

archivi impresa

Unesco Portale Archivi

MichaelArchivi del 900Museimpresa

Sesto Unesco

Magneti