Attività anno scolastico 2014-15


2, 9, 16 Ottobre 2014 - Oggi 25 aprile 1945

Tre incontri di formazione proposti ai soggetti interessati al progetto dell’assessorato alla cultura del comune di Sesto San Giovanni per il 70° anniversario della Liberazione

-      Il programma degli incontri di formazione

-      Il progetto Oggi 25 aprile 1945

Presso la Fondazione Isec Villa Mylius | Largo La Marmora 17 | Sesto San Giovanni

 

5 Novembre 2014 Milano si fa storia  - Società Umanitaria – Sala Facchinetti, Via Daverio 6, Milano

Ore 9,30-13 Lavoro e cultura. Luoghi e storia dell'emancipazione sociale a Milano. La Fondazione Isec partecipa con altri istituti milanesi alla costruzione della mappa dei luoghi e alla narrazione della storia della formazione e dell’educazione permanente.

 

Giovedì 13 novembre 2014: Book City Under20 Fondazione Isec Villa Mylius | Largo La Marmora 17 | Sesto San Giovanni

Ore 10.00 Gli studenti entrano in archivio: incontro e visita guidata alla scoperta delle fonti storiche con Alberto De Cristofaro e Primo Ferrari (Fondazione Isec) per conoscere i fondi conservati in Isec sui temi della mobilità e della ricostruzione postbellica (incontro inserito nel progetto “Spazio Mil-Carroponte. Dalla cultura dell’industria all’industria della cultura”)

 

Ore 11.00 “Dopo il diluvio” Gli studenti incontrano Giuseppe Lupo (Università Cattolica di Milano) e Salvatore Silvano Nigro curatore del volume Dopo il diluvio. Sommario dell'Italia contemporanea (Edizione originale a cura di Dino Terra), Sellerio 2014.

L’incontro presuppone un lavoro didattico su alcuni contributi di uomini di cultura raccolti nel volume [Si veda recensione e presentazione sul sito della casa editrice]

 

Febbraio - Aprile 2015 Cinema e Storia

 

Terza edizione del corso per docenti e proiezioni guidate per gli studenti.

La prossima edizioni avrà come oggetto la Grande guerra.

 

Il programma sarà perfezionato nel prossimo mese di ottobre.

Stampa e resistenza

RSI Censimento Città delle fabbricheHouse Organ

facebook