Area ricercatori
Registrazione
Ricerca libera
  >>
cerca per...
Enti e organismi
Ente Conservatore
Nomi
Luoghi

Grazioli Emilio
Grosa Nicola
Guidi Guido
Mantovani Giovanni
Marchesi Concetto
Marini Vincenzo
Mario Carloni
Mattioli Raffaele
Mautino Felice
Migliari Aminta
Moscatelli Vincenzo
Negrini Alfredo
Neri Arturo
Nicodano Giorgio
Onofri Nazario Sauro
Paganelli Ida
Pagnozzi Coriolano
Paolorosso Aedo
Parri Ferruccio
Pastorelli Pier Alberto
Pattuelli Giacomo
Piva Bruno
Poma Enrico
Pozzi Cesare
Pozzi Giancarlo
Previtali Albino
Radogna Raffaello
Rao-Torres Bruno
Rapisarda Salvatore
Revelli Nuto
Roncaglia Mario
|< < Pag. 3 di 4 > >|
Savio Guglielmo
Scheda
Nome Fondo: Torino - Savio Guglielmo
Ente conservatore: Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Giorgio Agosti
Indirizzo: Via del Carmine, 13 - 10122 Torino, tel. 0114380090 fax 0114360469, info@istoreto.it
Estremi cronologici: 1933 - 1946
Consistenza: 1 busta
Descrizione sommaria del fondo: Guglielmo Savio, avvocato nato nel 1895, fu partigiano nella 1ª divisione Garibaldi e, dopo la liberazione, resse per pochi mesi l'Ufficio politico della Questura di Torino. La documentazione, molto eterogenea, riguarda soprattutto l'attività nella Questura torinese. Sono presenti nel fondo carte della Gnr e una raccolta di di stampa fascista.
Serie in evidenza:
  • Busta C GS 1 - fasc. 1: sei pratiche dell'Ispettorato per il Piemonte della Gnr: "Lancio di paracadutisti nemici" "Caccia tedeschi con equipaggio italiano" "Prigionieri nemici catturati e uccisi" "Presentazione di renitenti disertori e sbandati" "Posti fissi di militi della Gnr e civili per la sorveglianza ad opere militari" "Misure eccezionali di ordine pubblico" "Relazione sul rastrellamento ribelli" - fasc. 7: due volantini di propaganda, un numero di "Informazioni per la stampa", n.48, 1° giugno 1944.
Campo note:
Strumenti:
Referente: Andrea D'Arrigo
ISEC homepage