Area ricercatori
Registrazione
Ricerca libera
  >>
cerca per...
Enti e organismi
Ente Conservatore
Nomi
Luoghi

Grazioli Emilio
Grosa Nicola
Guidi Guido
Mantovani Giovanni
Marchesi Concetto
Marini Vincenzo
Mario Carloni
Mattioli Raffaele
Mautino Felice
Migliari Aminta
Moscatelli Vincenzo
Negrini Alfredo
Neri Arturo
Nicodano Giorgio
Onofri Nazario Sauro
Paganelli Ida
Pagnozzi Coriolano
Paolorosso Aedo
Parri Ferruccio
Pastorelli Pier Alberto
Pattuelli Giacomo
Piva Bruno
Poma Enrico
Pozzi Cesare
Pozzi Giancarlo
Previtali Albino
Radogna Raffaello
Rao-Torres Bruno
Rapisarda Salvatore
Revelli Nuto
Roncaglia Mario
|< < Pag. 3 di 4 > >|
Enrico Poma
Scheda
Nome Fondo: Biella - Enrico Poma
Ente conservatore: Istituto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea delle province di Biella e Vercelli
Indirizzo: Via d'Adda 6 , Varallo (Vercelli); tel: 0163/52005; fax: 0163/562289
Estremi cronologici: agosto 1944 – maggio 1945
Consistenza: 1 busta
Descrizione sommaria del fondo: Nato nel 1921, Enrico Poma è stato rappresentante del Partito liberale italiano nel Comitato di liberazione nazionale (Cln) di Biella nel periodo della clandestinità e in quello della ricostruzione. Industriale, è stato consigliere dell'Istituto per la storia della Resistenza dal 1975 al 1984.
Il fondo conserva documentazione relativa all’attività svolta all’interno del Cln e carte sequestrate alle autorità della Rsi.
Serie in evidenza:
  • Partito fascista repubblicano, Biella: elenco degli appartenenti al partito fasc. 1, ottobre – dicembre 1944].
Campo note: Consultabile
Strumenti: Piero Ambrosio(a cura di), Guida agli archivi dell’Istituto per la storia della resistenza in provincia di Vercelli «Cino Moscatelli», in Commissione Archivi-Biblioteca dell’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (a cura di), Guida agli archivi della Resistenza. Roma, Ministero per i Beni culturali e ambientali, 1983, pp. 323–353 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato)
Referente: Federico Caneparo
ISEC homepage