Area ricercatori
Registrazione
Ricerca libera
  >>
cerca per...
Enti e organismi
Ente Conservatore
Nomi
Luoghi

Grazioli Emilio
Grosa Nicola
Guidi Guido
Mantovani Giovanni
Marchesi Concetto
Marini Vincenzo
Mario Carloni
Mattioli Raffaele
Mautino Felice
Migliari Aminta
Moscatelli Vincenzo
Negrini Alfredo
Neri Arturo
Nicodano Giorgio
Onofri Nazario Sauro
Paganelli Ida
Pagnozzi Coriolano
Paolorosso Aedo
Parri Ferruccio
Pastorelli Pier Alberto
Pattuelli Giacomo
Piva Bruno
Poma Enrico
Pozzi Cesare
Pozzi Giancarlo
Previtali Albino
Radogna Raffaello
Rao-Torres Bruno
Rapisarda Salvatore
Revelli Nuto
Roncaglia Mario
|< < Pag. 3 di 4 > >|
Bruno Piva , 1931 - 1983
Scheda
Nome Fondo: Modena - Bruno Piva , 1931 - 1983
Ente conservatore: Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Modena
Indirizzo: via Ciro Menotti 137, 41100 Modena, tel 059.2194442, fax 059.214899, mail istituto@istitutostorico.com.
Estremi cronologici: 1931-1983
Consistenza: 1 busta, 18 fascicoli
Descrizione sommaria del fondo: Bruno Piva, capitano della Gnr di Modena, prestava servizio nell'Upi (Ufficio politico investigativo)con il capitano Nespoli e con il comandante colonnello Antonello Petti. Riconosciuto colpevole di collaborazionismo con i tedeschi e di omicidio continuato, nel 1947 la Corte di Assise speciale di Modena lo condannò all'ergastolo, ma la pena non venne mai scontata grazie alla fuga in Argentina e all'amnistia. Il fondo è costituito quasi interamente dall'epistolario con la moglie Clara Falli e altri famigliari.
Campo note: Il fondo è liberamente consultabile nel rispetto della normativa vigente sulla tutela dei dati personali.

Collocazione: Fondo 88, b. 169
Strumenti: Pietro Alberghi - Ilva Vaccari, Guida agli archivi dell'Istituto storico della Resistenza di Modena e provincia, Modena, 1983.
Caterina Liotti (a cura di), Registro cronologico generale di entrata, Istituto storico della Resistenza di Modena, Modena, 1990.
Franca Baldelli (a cura di), Inventario topografico degli archivi e dei fondi depositati nell'archivio dell'Istituto storico della Resistenza e della storia contemporanea, Modena, 1995.
Letizia Ferri Caselli, Inventario degli archivi dell'Istituto storico di Modena, Modena, 2002.
Referente: Federica Collorafi
ISEC homepage