Area ricercatori
Registrazione
Ricerca libera
  >>
cerca per...
Enti e organismi
Ente Conservatore
Nomi
Luoghi

Grazioli Emilio
Grosa Nicola
Guidi Guido
Mantovani Giovanni
Marchesi Concetto
Marini Vincenzo
Mario Carloni
Mattioli Raffaele
Mautino Felice
Migliari Aminta
Moscatelli Vincenzo
Negrini Alfredo
Neri Arturo
Nicodano Giorgio
Onofri Nazario Sauro
Paganelli Ida
Pagnozzi Coriolano
Paolorosso Aedo
Parri Ferruccio
Pastorelli Pier Alberto
Pattuelli Giacomo
Piva Bruno
Poma Enrico
Pozzi Cesare
Pozzi Giancarlo
Previtali Albino
Radogna Raffaello
Rao-Torres Bruno
Rapisarda Salvatore
Revelli Nuto
Roncaglia Mario
|< < Pag. 3 di 4 > >|
Archivio della Resistenza
Scheda
Nome Fondo: Udine - Archivio della Resistenza
Ente conservatore: Biblioteca Civica “V. Joppi” di Udine
Indirizzo: Piazza Marconi 8, 33100 Udine, tel.: 0432/271586, BCUmss@comune.udine.it
Estremi cronologici: apr. 1920- gen. 1946
Consistenza: 22 buste
Descrizione sommaria del fondo: Il Fondo si è costituito grazie a varie donazioni giunte alla Biblioteca Civica. La maggior parte delle carte proviene dall’Archivio del Comune di Udine. Alcuni documenti sono stati donati da Gino Pieri, da Giovanni Angelo Colonnello, dal sindaco Giovanni Cosattini e da Federico Vincenti. Il Fondo conserva documentazione varia relativa all’attività dei corpi della Resistenza in Friuli Venezia Giulia, del Partito Comunista Italiano, del Partito Socialista Italiano e del Partito Democratico Cristiano oltre all’azione dei funzionari fascisti e tedeschi negli anni 1943-1945 e all’operato del Governo Militare Alleato del Territorio Occupato. Il fondo non è suddiviso in fascicoli.
Serie in evidenza:
  • - Istituzioni amministrative della RSI in Friuli: manifesti; decreti a firma del Prefetto Riccardo De Beden, del Commissario Prefettizio Giovanni Mantovani, dei Podestà di Udine Pier Arrigo Barnaba e Lodovico Di Caporiacco; decreti dell’Ufficio dell’Unione Provinciale degli Agricoltori, dell’Ispettorato Provinciale dell’Agricoltura; lettere della Prefettura ai podestà ed ai parroci di zona
  • - Propaganda nazifascista in Friuli: manifesti, opuscoli di propaganda, articoli di giornali; volantini; memorie di Federico Botti sull’attività a Udine nell’ottobre del 1944 del frate francescano Eusebio
  • - Forze armate della RSI in Friuli: manifesti e bandi di arruolamento; circolari; relazioni del sottosegretario di Stato per l’esercito relative alla situazione delle “bande di ribelli” dell’agosto 1944; relazioni del ten. col. Enrico Giovannelli e del ten. col. Carlo Caflisch; lettere del giornalista Ermes Cavassori agli ufficiali tedeschi; un diario giornaliero degli allarmi aerei sulla città di Udine redatto dal ten. col. Enrico Giovanelli
  • Comando Militare Tedesco in Friuli: manifesti, bandi, avvisi ed ordini alla popolazione locale; elenco dei Comandi militari nazisti di Udine; pubblicazioni periodiche tedesche dell’Adriatisches Kuestenland; bollettini di ordinanze; comunicati vari
  • - Comando Militare Cosacco: due elenchi amministrativi degli effettivi e delle donne del 4° Reggimento Cosacco “Terek- Stavropol”; volantini; fotografie; libretti di servizio; libretti di deposito
Campo note:
Strumenti: Inventario, Schedario e Rubrica dei nomi di partigiani redatti da Federico Vincenti
Referente: Joanna M. Sondel
ISEC homepage