Area ricercatori
Registrazione
Ricerca libera
  >>
cerca per...
Enti e organismi
Ente Conservatore
Nomi
Luoghi

Castagnola Gianfranco
Cavassori Ermes
Cavina Enrica
Celio Renato
Cerri Livio
Codenotti Bruno
Collotti Enzo
Colombo Ferruccio
Corbelletti Primo
Corti Napoleone
Cosa Piero
Cruciani Roberto
Da Polenta Ostasio
Dalmastro Benedetto
De Beden Riccardo
Della Rocca Icilio
Di Caporiacco Lodovico
Ernst Erik Karl
Fagnani Carlo
Fassina Bruno
Ferrario Clemente
Fiorentini Felice
Fornasir Ardito
Franchini Franco
Fumagalli Luciano
Giacosa Dino
Giovannelli Enrico
Giovannini Bruno
Gola Teresio
Graziani Rodolfo
Grazioli Emilio
|< < Pag. 2 di 4 > >|
Carte di Raffaele Mattioli
Scheda
Nome Fondo: Milano - Carte di Raffaele Mattioli
Ente conservatore: Archivio storico Intesa Sanpaolo (Milano)
Indirizzo: via Manzoni 4, 20121 Milano
Estremi cronologici: 1925-1972
Consistenza: 358 buste
Descrizione sommaria del fondo: Il fondo è composto dalle "Carte miscellanee di Raffaele Mattioli", amministratore delegato della Banca Commerciale Italiana (Comit) dal 1933 al 1972, dalle pratiche e dalla corrispondenza della "Segreteria degli amministratori delegati Michelangelo Facconi e Mattioli (AD1 e AD 2)" e dalla corrispondenza personale di Mattioli (consultabile fino al 1945) ordinata alfabeticamente con persone, enti e società.
Il fondo è stato versato nel 1973.


Serie in evidenza:
  • Forniture belliche italiane alla Germania, 1942-1944 (AD 2, busta 16, fasc. 5); rapporti con le autorità tedesche a Milano dal 1943 al 1945 e con il sistema bancario tedesco (AD 2, busta 18 fasc. 2, carte Mattioli A-Z, ricercare "Reichsbank").
Campo note: Il fondo è ordinato e inventariato (fino al 1945).
Strumenti: Schede fondi e serie e inventari analitici disponibili on-line solo per le serie "Carte miscellanee di Raffaele Mattioli" e "Segreteria degli Amministratori Delegati Facconi e Mattioli (AD 1 e AD 2)" all'interno del sito www.intesasanpaolo.com (archivio storico).
L'inventario della corrispondenza personale verrà diffuso on-line entro il 2008.
Referente: Erika Baggetto, Guido Montanari
ISEC homepage