Scheda |
|
|
|
Nome Fondo: Vercelli - Primo Corbelletti |
|
Ente conservatore: Istituto per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea delle province di Biella e Vercelli |
|
Indirizzo: Via d'Adda 6 , Varallo (Vercelli); tel: 0163/52005; fax: 0163/562289 |
|
Estremi cronologici: 1943 ott.- 1945 mag. |
|
Consistenza: 1 busta (16 fascicoli) |
|
Descrizione sommaria del fondo: Primo Corbelletti (comandante Timo) ricoprì il ruolo di vicecomandante del distaccamento Andriano Caralli a partire dal marzo 1944. Nel maggio successivo divenne comandante del battaglione “Caralli”. All’inizio di agosto, in conseguenza del continuo afflusso di partigiani, il battaglione venne riorganizzato in 76a Brigata “Togni-Aosta” il cui comando venne affidato a Primo Corbelletti. Successivamente la brigata venne ulteriormente riorganizzata in VII Divisione “Aosta”, sempre comandata da Corbelletti e venne stanziata nell’area compresa tra l’Eporediese e la Valle d’Aosta. |
|
Serie in evidenza:
- Prefettura repubblicana, Vercelli: disposizioni ai podestà, documenti vari. [fascicolo 1, ottobre 1943 – aprile 1945]
|
|
Campo note: Consultabile |
|
Strumenti: Piero Ambrosio(a cura di), Guida agli archivi dell’Istituto per la storia della resistenza in provincia di Vercelli «Cino Moscatelli», in Commissione Archivi-Biblioteca dell’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (a cura di), Guida agli archivi della Resistenza (Ministero per i Beni culturali e ambientali, pubblicazioni degli archivi di stato), Roma, 1983, pp. 323 – 353. |
|
Referente: Federico Caneparo |
|
|
|