|
|
|
|
Archivi fascisti, RSI, Guardia nazionale repubblicana, Archivio generale. |
|
Archivi fascisti, Segreteria particolare del duce, Carteggio ordinario, Periodo Badoglio (25 luglio |
|
Archivi fascisti, Segreteria particolare del duce, Repubblica sociale italiana, Carteggio riservato |
|
Ministero dell’Interno, Direzione generale pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riserv |
|
Ministero dell’interno, Direzione generale pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riserv |
|
Ministero dell’interno, Direzione generale pubblica sicurezza, Divisione affari generali, Archivi |
|
Ministero dell’interno, Direzione generale pubblica sicurezza, Divisione affari generali, Categor |
|
Ministero dell’interno, Direzione generale pubblica sicurezza, Divisione affari generali, Categor |
|
Ministero dell’interno, Direzione generale pubblica sicurezza, Repubblica sociale italiana, Segre |
|
Ministero dell’interno, Gabinetto, Repubblica sociale italiana, Affari generali. |
|
Presidenza del consiglio dei ministri, Gabinetto, Affari generali, 1944-47. |
|
|
|
Scheda |
|
|
|
Nome Fondo: Ravenna - Ministero dell’Interno, Direzione generale pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Archivio generale, Categorie permanenti, A5G – Seconda guerra mondiale (1940-1945). |
|
Ente conservatore: Archivio centrale dello Stato |
|
Indirizzo: piazzale degli Archivi 27, 00144 Roma. Tel. 06-545481 |
|
Estremi cronologici: |
|
Consistenza: |
|
Descrizione sommaria del fondo: Il censimento è frutto della ricerca condotta da Enrica Cavina presso l'Archivio centrale dello Stato, per il dottorato di ricerca in "Storia e informatica" presso l'Università di Bologna, nel 2003. Il tema della ricerca era "Crimini di guerra e violenza nazifascista nella provincia di Ravenna tra l'8 settembre 1943 e il 25 aprile 1945.
La documentazione qui segnalata
riguarda la provincia di Ravenna
Carte Rsi:
- Ravenna
14 nov. 1943 –14 sett. 1944
b.123, fasc. 82 Truppe tedesche, s. fasc. 3, Ins. 60 “n. 66 Ravenna“
- Scioglimento del Partito nazionale fascista (Pnf)
26 lug. – sett. 1943
b. 144: fasc. 214 , s. fasc. 2, Ins. 60, “n. 66 Ravenna“
- Armistizio
14 sett. – 4 nov. 1943 .
b. 146, fasc. 221 , s. fasc. 2, Ins. 48, “n. 66 Ravenna“
- Giuramento di fedeltà alla Rsi,rastrellamenti, perquisizioni, detenuti politici, elenchi rappresaglie
b. 152, fasc. 241, fasc. 249, fasc. 253
|
|
Campo note: Consultabile |
|
Strumenti: Enrica Cavina, Massa Lombarda. Una città che resiste, Cesena, Il Pontevecchio, 2005
Enrica Cavina, Appunti e documenti per una storia del fascismo ravennate la seconda guerra mondiale, in Alessandro Luparini (a cura di), Ravenna e provincia tra fascismo e antifascismo. 1919-1945, Ravenna, Longo, 2006. |
|
Referente: Enrica Cavina |
|
|
|
|