Area ricercatori
Registrazione
Ricerca libera
  >>
cerca per...
Enti e organismi
Ente Conservatore
Nomi
Luoghi

Roncaglia Mario
Salmoni Claudio
Sampietro Franco
Savio Guglielmo
Schacht Hjalmar
Serra Luciano
Sparzani Giorgio
Susmel Dulio
Tessari Adolfo
Travaglini Alberto
Turri Alfredo
Venturi Ernesta
Vicchi Giorgio
Virgilio Alterocca
|< < Pag. 4 di 4
Angelantonio Bianchi
Scheda
Nome Fondo: Sondrio - Angelantonio Bianchi
Ente conservatore: Archivio di Stato di Sondrio
Indirizzo: Lungo Mallero Diaz 18, 23100 Sondrio; tel. 0342.562400
Estremi cronologici: 1939 - 1947 (perlopiù 1943 - 1945)
Consistenza: 3 buste
Descrizione sommaria del fondo: Angelantonio Bianchi è stato commissario prefettizio a Gallarate (Varese) da dicembre 1943 ad agosto 1944 e a Monza (Milano) dal settembre 1944 al gennaio 1945. È stato inoltre giudice presso il Tribunale provinciale straordinario di Sondrio fra il 1944 e il 1945.
Il fondo raccoglie:
- fotografie, documenti personali e corrispondenza di Angelantonio Bianchi (perlopiù con il Comando militare germanico di Cardano al Campo e con il Capo della Provincia di Varese)
- 34 fascicoli di procedimenti del Tribunale straordinario provinciale di Sondrio
- documenti diversi dei seguenti organismi: Guardia nazionale repubblicana (Gnr), Tribunale marziale di Sondrio, Croce rossa italiana, Partito liberale italiano
Il fondo è stato donato all’Archivio di Stato di Sondrio da Giacomo Baratti.
Campo note: Consultabile
Strumenti: Il fondo “Angelantonio Bianchi”, in Istituto sondriese per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea, Il fascismo in provincia di Sondrio, Aspetti e problemi, quaderno n. 3, 1999, p. 69
Referente: Rocco Marzulli
ISEC homepage