|
|
|
|
|
|
Scheda |
|
|
|
Nome Fondo: Bologna - Nazario Sauro Onofri |
|
Ente conservatore: Istituto storico Parri Emilia-Romagna |
|
Indirizzo: Via Sant’Isaia 18, 40123 Bologna; tf 051 3397211, 051 3397233; fax 051 3397272; istituto@istitutoparri.it; www.istitutoparri.it |
|
Estremi cronologici: 1912-1926; 1937; 1943-1954; 1977-1992 |
|
Consistenza: 1 busta |
|
Descrizione sommaria del fondo: Carte, sia originali sia in copia fotostatica, raccolte da Nazario Sauro Onofri. Nato nel 1927 a Bologna, prima azionista poi socialista, fu partigiano dell’8° brg. Giustizia e Libertà «Masia». In seguito ha svolto la professione di giornalista, insieme a quella di studioso della Resistenza bolognese. Un primo nucleo del fondo è costituito da carte originali delle brigate Matteotti bolognesi. Di questo nucleo fanno parte carteggi delle brigate, rapporti operativi, circolari e disposizioni del Comando generale per l’Italia occupata, del Comitato militare Alta Italia, del Comando generale del Corpo volontari della libertà, prospetti degli effettivi delle brigate, diari storici, relazioni e dichiarazioni di componenti le brigate con foto-tessere, cartoncini commemorativi di partigiani caduti, carte della federazione regionale del Partito socialista di unità proletaria dell’Emilia-Romagna e del Cln regionale Emilia-Romagna. Un secondo nucleo documentario è costituito da: manifesti, giornali, volantini relativi all’attività politica di Guido e Mario Bergamo; opuscoli del Psiup; giornali, volantini del Cln di Bologna, della Camera confederale del lavoro, carte del Pci e del Partito d’Azione, carte del Partito nazionale fascista e del Partito fascista repubblicano, fotocopie di carte dell’Archivio centrale di stato e appunti manoscritti di Onofri stesso. |
|
Serie in evidenza:
- Copia di carteggio della Federazione fascista repubblicana di Bologna con altre istituzioni della Rsi];
Lettere del podestà al comando tedesco di Bologna;
manifesti originali della Rsi datati settembre 1943 e luglio 1944; volantino originale del 21 aprile 194
b. 1
|
|
Campo note: Collocazione Isper, fondo Onofri Nazauro Sauro
Consultabile |
|
Strumenti: Fulvia Giovannoni, inventario |
|
Referente: Luca Pastore |
|
|
|
|