Area ricercatori
Registrazione
Ricerca libera
  >>
cerca per...
Enti e organismi
Ente Conservatore
Nomi
Luoghi

Acchiardi Antonio (Nini)
Agnoli Mario
Alborghetti Luigi
Aleati Luigi
Alfieri Alberto
Andreani Franco
Aschoff
Astolfi Antonio
Azzolini Vincenzo
Badoglio Pietro
Baratti Giacomo
Barnaba Pier Arrigo
Bartholdy
Begalli Romano
Bergamo Guido
Bergamo Mario
Bergonzini Luciano
Bernhuber
Bianchi Angelantonio
Bianchi Renato
Bianco Alberto
Bianco Dante Livio
Bogliolo Mario
Bonfiglioli Giorgio
Botti Federico
Buonasera Antonino
Caflisch Carlo
Camìa Andrea
Carnoli Saturno
Casati Ambrogio
Castagnola Gianfranco
Pag. 1 di 4 > >|
Carte della Rappresentanza di Roma della Banca Commerciale Italiana
Carte di Raffaele Mattioli
Scheda
Nome Fondo: Milano - Carte della Rappresentanza di Roma della Banca Commerciale Italiana
Ente conservatore: Archivio storico Intesa Sanpaolo (Milano)
Indirizzo: via Manzoni 4, 20121, Milano
Estremi cronologici: 1920-1948
Consistenza: 53 buste
Descrizione sommaria del fondo: Il fondo è composto da corrispondenza (in parte collocata in copialettere) e pratiche della Rappresentanza di Roma della Comit,ufficio istituito nel 1920 allo scopo di avere rapporti più diretti e continui con le autorità governative e politiche.
Il fondo è stato versato nel 1971.
Serie in evidenza:
  • Sottoserie Corrispondenza della Rappresentanza di Roma: si vedano i carteggi di Raffaele Mattioli (Direzione BCI per l'Italia liberata) con enti ministeriali, dirigenti della Comit e autorità governative dall'8 settembre 1943 al giugno 1944 (buste 12 e 13) Sottoserie Pratiche diverse alfabetiche: cfr. i rapporti con il Comando tedesco di occupazione di Roma e con la Questura di Roma (busta 42, fasc. 1.5) nel 1943-1944.
Campo note: Il fondo è ordinato e inventariato
Strumenti: Scheda fondo e inventario semianalitico consultabile on-line all'interno del sito www.intesasanpaolo.com (archivio storico)
Referente: Erika Baggetto, Guido Montanari
ISEC homepage