Area ricercatori
Registrazione
Ricerca libera
  >>
cerca per...
Enti e organismi
Ente Conservatore
Nomi
Luoghi

Ufficio provinciale dei prodotti contingentati e razionati di Ferrara
Ufficio provinciale di collocamento di Vercelli
Ufficio tecnico erariale di Alessandria
Ufficio tecnico erariale di Viterbo
Unione fascista dei Commercianti della Provincia di Udine
Unione fascista professionisti e artisti della Provincia di Perugia
Unione nazionale protezione antiaerea (Unpa)
Unione nazionale protezione antiaerea (Unpa) Comitato provinciale di Brescia
Unione provinciale professionisti e artisti di Siena
Università di Bologna
Unpa di Imperia
Unpa di Pisa
Upi di Como
V brigata nera mobile alpina "E. Quagliata"
VI divisione alpina Asti
Vigili del Fuoco di Savona
Vigili del fuoco di Como
X Flottiglia Mas Comando Tappa di Bergamo
X flottiglia Mas
Zollgrenzschutz Italien, Bezirkszollcommissar G. Varese
Zuccherificio di Spinetta Marengo (Alessandria)
|< < Pag. 26 di 26
Unione provinciale professionisti e artisti
Scheda
Nome Fondo: Siena - Unione provinciale professionisti e artisti
Ente conservatore: Archivio di Stato di Siena
Indirizzo: via Banchi Di Sotto 52, 53100 Siena; Tel: 0577/247145; http://assi.archivi.beniculturali.it
Estremi cronologici: 1927-1944 (con documenti dal 1874)
Consistenza: 63 pezzi
Descrizione sommaria del fondo: Il fondo è costituito da documentazione di varie organizzazioni sindacali e di categoria fasciste operanti a Siena.
Serie in evidenza:
  • Unione provinciale fascista professionisti ed artisti di Siena: corrispondenza, libri matricole, spese.
  • Sindacato provinciale fascista avvocati e procuratori legali. Sezione di Montepulciano: corrispondenza, schede avvocati e procuratori, registro delle deliberazioni del sindacato.
  • Sindacato provinciale fascista farmacisti di Siena: registro di protocollo della corrispondenza (1929-1944)
  • Sindacato provinciale fascista geometri: registro di protocollo della corrispondenza, corrispondenza.
Campo note: Segnatura: AS Siena, n. 126
Consultabile
Strumenti: Inventario di sala a cura di Gaetano Contini.
Referente: Carlo Milani
ISEC homepage