Area ricercatori
Registrazione
Ricerca libera
  >>
cerca per...
Enti e organismi
Ente Conservatore
Nomi
Luoghi

Arma dei carabinieri
Asili infantili di Cremona
Associazione agricoltori modenesi
Associazione femminile senese di mutuo soccorso (Siena)
Associazione nazionale famiglie dei caduti e dispersi in guerra di Terni
Aviazione repubblicana
Azienda di promozione turistica dell’Orvietano (Terni)
Azione cattolica
Banca commerciale italiana (Comit)
Banca d'Italia - Ispettorato bancario
Banda Italia libera
Battaglione Bassano
Brigata nera 31° S. Parodi
Brigata Garibaldi Ciro Menotti
Brigata Gl Valle Stura Rosselli
Brigata Nera “Don Emilio Spinelli” di Arezzo
Brigata nera 13° M. Turchetti
Brigata nera 14° G. Alfieri
Brigata nera A. Resega
Brigata nera C. Rodini
Brigata nera Lidonnici
Brigata nera "E. Togni"
Brigata nera di Idreno Utimperghe
Brigata nera “B. Punzecchi” (Vercelli)
Brigate Garibaldi-Veneto
Brigate Matteotti
Brigate Nere di Como
Btg. M. Venezia Giulia
Camera confederale del lavoro di Ravenna
Camera di Commercio di Cuneo
Camera di Commercio di Mantova
|< < Pag. 2 di 26 > >|
Casali Luciano
Scheda
Nome Fondo: Bologna - Casali Luciano
Ente conservatore: Istituto storico Parri Emilia-Romagna
Indirizzo: Via Sant’Isaia, 18 40123 Bolognatf 051 3397211(segreteria); 051 3397233;fax 051 3397272e-mail: istituto@istitutoparri.itwww.istitutoparri.it
Estremi cronologici: Anni ’30, 1943-1945, anni ’70
Consistenza: 5 buste
Descrizione sommaria del fondo: Carte, sia originali sia in copia fotostatica, raccolte da Luciano Casali, docente di storia contemporanea all’Università di Bologna. Il fondo è costituito da carteggi, rapporti, disposizioni, verbali di interrogatori, fotografie, manifesti, volantini, tessere e stampa. Gli enti produttori del materiale si riconducono alle seguenti tipologie: partiti, quali il Pci, il Pnf e il Pfr, l’Msi, il Psi e il Pdup; organismi partigiani, quali il Comando unico militare Emilia-Romagna, il Comitato di liberazione nazionale, il Corpo volontari della libertà, il Comando divisione Modena; istituzioni come prefetture, Senato, amministrazioni provinciali e comunali emiliane, ministero degli Interni, Carabinieri, Polizia; associazioni come l’Azione cattolica, la Gioventù cattolica italiana, l’Associazione agricoltori modenesi, la Camera confederale del lavoro di Ravenna, comitati antifascisti, comitati di solidarietà per i perseguitati politici spagnoli.
Serie in evidenza:
  • Copie di carteggi, circolari, manifesti, salvacondotti etc. di istituzioni e organismi militari della Rsi della provincia di Modena e di Bologna; avvisi alla popolazione, libretti di lavoro e lasciapassare prodotti da comandi militari tedeschi. b. 1; bb. 4-5
Campo note: Collocazione: Isper, fondo Casali Luciano
Consultabile
Strumenti: Fulvia Giovannoni, inventario
Referente: Luca Pastore
ISEC homepage