Area ricercatori
Registrazione
Ricerca libera
  >>
cerca per...
Enti e organismi
Ente Conservatore
Nomi
Luoghi

104ª brigata Garibaldi Carlo Fissore (Cuneo)
1° Battaglione legionari della guardia
1° gruppo divisioni alpine autonome
205° Comando militare regionale Lombardia
206° Comando Militare provinciale (Vercelli)
29ª compagnia leggera italiana SSA - Comando 3° plotone di Breno
29° Comando Militare Provinciale della Rsi di Treviso
2ª Legione confinaria Camicie nere Monte Rosa
2ª divisione autonoma Langhe
30° Brigata Nera Reggio Emilia
33° Comando militare provinciale di Udine
33° legione Gnr (Imperia)
36° brigata Garibaldi "Bianconcini"
3° battaglione Arditi Rap
4ª banda della brigata Gl Valle Stura Rosselli
4° Reggimento Cosacco “Terek- Stavropol”
5° Reggimento Friuli
6° Zug. Kleinfluko
79° Legione Gnr Reggio Emilia
8° brigata Giustizia e Libertà Masia
Albergo Antiche Terme di Acqui (Alessandria)
Albergo Regina di Acqui(Alessandria)
Alto Commissariato per le sanzioni contro il fascismo
Alto Commissariato per le sanzioni contro il fascismo, Delegazione provinciale di Asti
Amministrazione provinciale di Grosseto
Amministrazione provinciale di Perugia
Anpi di Bergamo
Anpi di Macerata
Anpi di Udine
Arma dei carabinieri
Pag. 1 di 26 > >|
A.N.P.I. di Macerata
Scheda
Nome Fondo: Macerata - A.N.P.I. di Macerata
Ente conservatore: Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea di Macerata
Indirizzo: via Verdi 10/a, 62100 Macerata; tel. 0733237107; fax 0733237138; e.mail isrec@emporanea.191.it
Estremi cronologici: 1923-1995
Consistenza: 10 buste
Descrizione sommaria del fondo: Il fondo è composto integralmente dall'archivio dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia (ANPI) di Macerata depositato in Istituto con cadenze regolari tuttora in corso. Il fondo si divide nelle seguenti serie: Resistenza, fascismo, guerra, RSI; Atti per il riconoscimento della qualifica di partigiano; Simbologia della Resistenza; Comuni della provincia; Secondo dopoguerra; Corrispondenza; Attività amministrativa; Contabilità.
Il fondo è inventariato e ordinato per fascicoli.
Serie in evidenza:
  • Serie "Resistenza, fascismo, guerra, RSI" Nella busta 10 abbiamo il fascicolo 109 titolato "Repubblica Sociale Italiana" (dicembre 1943-ottobre 1947) composto da vari elenchi originali di appartenenti al Partito fascista anche uccessivamente al settembre 1943.
Campo note: Collocazione: b. 10, fasc. 109
Consultabile
Strumenti: Inventario cartaceo.
Inoltre per la serie Resistenza, fascismo, guerra, RSI vedi la Guida degli archvi degi Istituti della resistenza all'indirizzo http://beniculturali.ilc.cnr.it
Referente: Roberto Lucioli
ISEC homepage