Area ricercatori
Registrazione
Ricerca libera
  >>
cerca per...
Enti e organismi
Ente Conservatore
Nomi
Luoghi

Arma dei carabinieri
Asili infantili di Cremona
Associazione agricoltori modenesi
Associazione femminile senese di mutuo soccorso (Siena)
Associazione nazionale famiglie dei caduti e dispersi in guerra di Terni
Aviazione repubblicana
Azienda di promozione turistica dell’Orvietano (Terni)
Azione cattolica
Banca commerciale italiana (Comit)
Banca d'Italia - Ispettorato bancario
Banda Italia libera
Battaglione Bassano
Brigata nera 31° S. Parodi
Brigata Garibaldi Ciro Menotti
Brigata Gl Valle Stura Rosselli
Brigata Nera “Don Emilio Spinelli” di Arezzo
Brigata nera 13° M. Turchetti
Brigata nera 14° G. Alfieri
Brigata nera A. Resega
Brigata nera C. Rodini
Brigata nera Lidonnici
Brigata nera "E. Togni"
Brigata nera di Idreno Utimperghe
Brigata nera “B. Punzecchi” (Vercelli)
Brigate Garibaldi-Veneto
Brigate Matteotti
Brigate Nere di Como
Btg. M. Venezia Giulia
Camera confederale del lavoro di Ravenna
Camera di Commercio di Cuneo
Camera di Commercio di Mantova
|< < Pag. 2 di 26 > >|
Bruno Codenotti
Scheda
Nome Fondo: Bergamo - Bruno Codenotti
Ente conservatore: Istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea
Indirizzo: via Torquato Tasso 42, 4121 Bergamo; tel. 035238849, fax 035220525; e-mail isrecbg@iol.it ; http://users.libero.it/isrecbg/index.html
Estremi cronologici: n.r.
Consistenza: 1 busta
Descrizione sommaria del fondo: Il fondo raccoglie documentazione eterogenea donata, tra il 1968 e il 1977, da Bruno Codenotti che è stato per diversi anni segretario dell’Anpi provinciale di Bergamo. Il donatore ha versato inoltre materiale fotografico e a stampa, inserito nelle relative sezioni. Il fondo è in parte ordinato.
Serie in evidenza:
  • Un libretto di riscossione del Comando Tappa Xª Flottiglia MAS di Bergamo. s.d. Fald. 1, b. 1, fasc. b
Campo note: Consultabile
Strumenti: Angelo Bendotti (a cura di), Una storia viva. Guida allo studio della Resistenza bergamasca, Bergamo, Amministrazione provinciale, 1985
Referente: Rocco Marzulli
ISEC homepage