Area ricercatori
Registrazione
Ricerca libera
  >>
cerca per...
Enti e organismi
Ente Conservatore
Nomi
Luoghi

Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea di Macerata
Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea di Macerata "Mario Morbiducci"
Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in Ravenna e provincia
Istituto storico Parri Emilia-Romagna
Regione autonoma Valle d'Aosta
Università di Padova
|< < Pag. 4 di 4
Bergonzini Luciano
Casali Luciano
Enzo Collotti
Giorgio Bonfiglioli
Nazario Sauro Onofri
Vicchi Giorgio
Scheda
Nome Fondo: Bologna - Bergonzini Luciano
Ente conservatore: Istituto storico Parri Emilia-Romagna
Indirizzo: Via Sant’Isaia 18, 40123 Bologna; tf 051 3397211 - 051 3397233; fax 051 3397272; e-mail:istituto@istitutoparri.it; www.istitutoparri.it
Estremi cronologici: 1917-anni Trenta; 1943-1945, anni Settanta
Consistenza: 6 buste
Descrizione sommaria del fondo: Carte, originali e in copia fotostatica, prodotte o raccolte da Luciano Bergonzini. Attivista antifascista all’Università di Bologna, organizzò le prime basi della Resistenza nella valle dell’Idice. Nel giugno 1944 entrò a far parte del comando della 36° brigata Garibaldi “Bianconcini”, quindi si arruolò nel gruppo di combattimento “Legnano”. Docente di statistica all’Università di Bologna, ha svolto attività di ricerca sul fascismo e ha ricoperto incarichi direttivi presso l’Istituto Parri. Il fondo è costituito da carte sciolte, dossiers, fotografie, manifesti, opuscoli e giornali prodotti da: Comitato di liberazione nazionale Alta Italia, Comando unico militare Emilia-Romagna, Corpo volontari della libertà, Comitato regionale di liberazione nazionale Emilia-Romagna, Cln della provincia di Bologna, Reggio Emilia e Piacenza, Brigate Garibaldi, Partito nazionale fascista, Partito fascista repubblicano, Partito comunista italiano, Partito socialista italiano, Partito d’azione, Comune di Bologna, Prefettura di Bologna, comandi militari tedeschi e alleati.
Serie in evidenza:
  • Copie di carteggi, circolari e salvacondotti di istituzioni bolognesi e organismi militari della Rsi, copie di lettere delle autorità germaniche relative alla città di Bologna e provincia, manifesti con avvisi alla popolazione originali o riprodotti, copia di documento della Gnr sull'attività partigiana a Reggio Emilia, copie di lettere confidenziali su situazione sindacale e dissidi tra fascisti a Reggio Emilia, copia di lettera confidenziale sulla situazione politica a Parma, copie di manifesti fascisti e tedeschi per la città di Ferrara bb. 1-2; b. 5
Campo note: Collocazione: Isper, fondo Luciano Bergonzini
Consultabile

Strumenti: Fulvia Giovannoni, inventario
Referente: Luca Pastore
ISEC homepage