Area ricercatori
Registrazione
Ricerca libera
  >>
cerca per...
Enti e organismi
Ente Conservatore
Nomi
Luoghi

Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea di Macerata
Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea di Macerata "Mario Morbiducci"
Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in Ravenna e provincia
Istituto storico Parri Emilia-Romagna
Regione autonoma Valle d'Aosta
Università di Padova
|< < Pag. 4 di 4
Divisione Monterosa
Scheda
Nome Fondo: Lombardia - Divisione Monterosa
Ente conservatore: Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia Ferruccio Parri (Insmli)
Indirizzo: viale Sarca 336, Milano
Estremi cronologici: gennaio 1941 - maggio 1945
Consistenza: 1 busta
Descrizione sommaria del fondo: La divisione alpina Monte Rosa fu costituita il 1° gennaio del 1944 a Pavia e inviata in Germania per un ciclo addestrativo. Rientrata in Italia nel luglio 1944, la divisione fu incorporata nel Corpo d'armata Lombardia dell'Armata Liguria, al comando di Rodolfo Graziani. Compito operativo della Monterosa era di assumere la difesa costiera della riviera ligure da Nervi a Levanto e assicurare il flusso dei rifornimenti fra la Liguria e la pianura padana.
La documentazione riguarda tre distinti reparti militari: 2ª Legione confinaria Camicie nere Monte Rosa; Divisione alpina Monte Rosa; 205° Comando militare regionale Lombardia.

Serie in evidenza:
  • 205° Comando militare regionale Lombardia: relazioni e corrispondenza, prevalentemente su questioni amministrative interne.
  • Divisione alpina Rsi Monte Rosa: ordinI del giorno del comandante, generale Mario Carloni, 6 settembre-31 dicembre 1944.
Campo note: Il fondo è consultabile.
Strumenti: www.beniculturali.ilc.cnr.it/insmli/guida.HTM
Referente: Gaetano Grassi
ISEC homepage