Area ricercatori
Registrazione
Ricerca libera
  >>
cerca per...
Enti e organismi
Ente Conservatore
Nomi
Luoghi

Archivio di Stato di Vicenza
Archivio di Stato di Viterbo
Archivio storico del Comune di Asti
Archivio storico del Comune di Pistoia
Archivio storico della Resistenza bresciana e dell'età contemporanea
Archivio storico Intesa Sanpaolo (Milano)
Biblioteca Civica “V. Joppi” di Udine
Centro di documentazione sull'antifascismo e la Resistenza (Livorno)
Centro Studi e Documentazione sul periodo storico della Repubblica Sociale Italiana - Salò
Comune di Reggio Emilia. Polo Archivistico
Curia Vescovile di Padova
Fondazione istituto per la storia dell'età contemporanea (Isec)
Fondazione Micheletti (Brescia)
Istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea
Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione (Ifsml)
Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia Ferruccio Parri (Insmli)
Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea di Pavia
Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea della Marca Trevigiana
Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Modena
Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nella provincia di Bologna “Luciano Bergonzini”
Istituto per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea delle province di Biella e Vercelli
Istituto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea delle province di Biella e Vercelli
Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Pavia
Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Giorgio Agosti
Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche
Istituto sondriese per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea
Istituto spezzino per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea
Istituto storico Bellunese della Resistenza e dell'età contemporanea
Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Cuneo
Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola (Isrn)
|< < Pag. 3 di 4 > >|
Fascismo e RSI
Fondo Fornasir
Fondo Marini
Rappresaglie, eccidi, arresti
Repubblica sociale italiana in Friuli
Scheda
Nome Fondo: Udine - Fondo Marini
Ente conservatore: Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione (Ifsml)
Indirizzo: viale Ungheria 46, 33100 Udine, tel. 0432/295475, ifsml@ifsml.it
Estremi cronologici: 1921-1992
Consistenza: 35 buste
Descrizione sommaria del fondo: Il Fondo è stato donato da Vincenzo Marini, commissario politico della brigata partigiana Picelli e della divisione d'assalto Garibaldi Natisone, nel secondo dopoguerra funzionario e dirigente del Partito Comunista Italiano della Federazione di Gorizia. Il Fondo contiene documentazione varia, relativa al fascismo, all'antifascismo, alla divisione Garibaldi Natisone e all'attività politica di Partito del dopoguerra nelle provincie di Gorizia, di Pordenone e di Udine. Il fondo è suddiviso in 426 fascicoli.
Serie in evidenza:
  • -Propaganda fascista e nazista in Friuli: opuscoli, volantini
  • -Pfr di Gorizia: elenco squadristi, elenco iscritti al Pfr
  • -Forze di occupazione tedesche di Cormons: Prefettura di Gorizia: elenco famiglie soccorse appartenenti alla Polizia; Ufficio di Assistenza delle SS in Italia
  • -Milizia Difesa Territoriale di Gorizia: segnalazioni di scomparse; verbali di irreperibilità
Campo note:
Strumenti: Inventario sommario, redatto da Ines Domenicali
Referente: Sondel Joanna M.
ISEC homepage