Scheda |
|
|
|
Nome Fondo: Ravenna - Ospedale S. Maria della misericordia poi S. Maria delle Croci e Istituti uniti. |
|
Ente conservatore: Archivio di Stato di Ravenna |
|
Indirizzo: Via Guaccimanni 51, 48100 Ravenna. Tel. 0544-213674. |
|
Estremi cronologici: 1481-1977 |
|
Consistenza: 1.465 buste, registri, volumi e fascicoli |
|
Descrizione sommaria del fondo: La fondazione dell'ospedale della misericordia è documentata al 1293. Nel 1433 fu donato da Ostasio da Polenta al monastero di S. Apollinare in Classe finché nel 1569, insieme ad altri ospedali della città, fu riunito a quelli di S. Apollinare (o della Trinità) e di S. Maria delle croci. Quest'ultimo dopo l'inondazione del 1636 rimase il solo ospedale di Ravenna. Concentrato nella congregazione di carità nel periodo napoleonico, ritornò autonomo nel 1896. |
|
Serie in evidenza:
- Ospedale S. Maria delle Croci e altre Opere Pie II deposito.
Busta 687, fasc. Ospedale. Corrispondenza per trasferimento ospedale nell’ospedale militare di via N. Bixio; fasc. 1942-1944 Sfollamento trasferimento ospedale nella sede dell’ex ospedale militare.
|
|
Campo note: Consultabile |
|
Strumenti: Guida generale degli archivi di Stato italiani,Firenze, Felice Le Monnier, 1986, vol. 3, p. 888. |
|
Referente: Enrica Cavina |
|
|
|