Area ricercatori
Registrazione
Ricerca libera
  >>
cerca per...
Enti e organismi
Ente Conservatore
Nomi
Luoghi

Archivio di Stato di Massa. Sezione di Pontremoli
Archivio di Stato di Milano
Archivio di Stato di Modena
Archivio di Stato di Novara
Archivio di Stato di Padova
Archivio di stato di Parma
Archivio di Stato di Pavia
Archivio di Stato di Perugia
Archivio di Stato di Perugia. Sezione di Assisi
Archivio di Stato di Pesaro
Archivio di Stato di Piacenza
Archivio di Stato di Pisa
Archivio di Stato di Pistoia
Archivio di Stato di Ravenna
Archivio di Stato di Reggio Emilia
Archivio di Stato di Rieti
Archivio di Stato di Rovigo
Archivio di Stato di Savona
Archivio di Stato di Siena
Archivio di Stato di Sondrio
Archivio di Stato di Teramo
Archivio di Stato di Terni
Archivio di Stato di Terni. Sezione di Orvieto
Archivio di Stato di Torino
Archivio di Stato di Treviso
Archivio di Stato di Udine
Archivio di Stato di Varese
Archivio di Stato di Venezia
Archivio di Stato di Vercelli
Archivio di Stato di Verona
|< < Pag. 2 di 4 > >|
Archivio del Tribunale provinciale straordinario
Archivio della Corte d'Assise straordinaria
Civico Istituto Bellini d'arti e mestieri di Novara
Prefettura di Novara
Questura di Novara
Scheda
Nome Fondo: Novara - Archivio del Tribunale provinciale straordinario
Ente conservatore: Archivio di Stato di Novara
Indirizzo: Via Dell' Archivio, 28100 Novara; tel. 0321398229
Estremi cronologici: 1944-1947
Consistenza: 1 busta, 7 fascicoli
Descrizione sommaria del fondo: f.1 4 sentenze originali; f.2 fascicolo processuale a carico di Aldo Rossini; f.3 timbri; f.4 registri delle raccomandate e delle assicurate in partenza; f.5 "registro protocollo dei processi in entrata e in uscita" con dati significarivi dei 19 processi istruiti; f.6 "Una carpetta contenente carte e documenti trovati nella borsa dell'ex pubblico accusatore avv. Guido Faldella, consegnati alla cancelleria del TPS dalla locale Questura il 22.3.1944; f.7 "incarto vario e corrispondenza esitata", con lettere, circolari e telegrammi in arrivo e minute di lettere spedite
Campo note: Collocazione: Prefettura, gabinetto, b. 712
Consultabile
Strumenti:
Referente:
ISEC homepage