Scheda |
|
|
|
Nome Fondo: Lucca - Comitato di Liberazione Nazionale |
|
Ente conservatore: Archivio di Stato di Lucca |
|
Indirizzo: Piazza Guidiccioni 8, 55100 Lucca; tel. 0583 491465; as-lu@beniculturali.it ; www.comune.lucca.it/ASS_VOL/archiviostato/index.htm |
|
Estremi cronologici: 1943-1946 |
|
Consistenza: 22 buste |
|
Descrizione sommaria del fondo: Il fondo consta di tre sezioni relative a diverse zone della Lucchesia:
I. “CLN di LUCCA, BARGA, GIUNCUGNANO, FOSCIANDORA, MASSAROSA”
12 buste
II) "CLN di BAGNI di LUCCA"
9 buste
III) "CLN di COREGLIA"
1 busta
La documentazione riguarda l’attività dei CLN comunali nei mesi della lotta partigiana e in quelli successivi; in particolare:
- denunce contro fascisti repubblicani;
- attestati di morte di partigiani caduti e di vittime civili;
- testimonianze di rastrellati e prigionieri rimpatriati;
- elenchi di fascisti e squadristi;
- elenchi di combattenti partigiani;
- corrispondenza con enti vari;
- documentazione su eccidi e violenze compiute dalla X Mas, dalle Brigate Nere, da reparti della Divisione Alpini “Monterosa”;
- esposti su beni ebraici sequestrati;
- documenti del CTLN sulla Commissione accertamento criminalità nazifasciste con sede a Firenze;
- denunce profitti di regime;
- Corti d'Assise popolari
|
|
Campo note: Collocazione: ASP Lucca, CLN
Consultabile |
|
Strumenti: Il fondo consta di 3 parti, con 3 inventari distinti. Questi materiali vengono considerati riservati e gli inventari sono custoditi dal direttore dott. Giorgio Tori nel suo ufficio. I materiali CLN sono pervenuti all’archivio di Stato in ritardo e in date diverse fra 1952 e 1965, ad opera di depositari o loro eredi. |
|
Referente: Michela Innocenti |
|
|
|