Scheda |
|
|
|
Nome Fondo: Lucca - Commissione provinciale per l'epurazione |
|
Ente conservatore: Archivio di Stato di Lucca |
|
Indirizzo: Piazza Guidiccioni 8, 55100 Lucca; tel. 0583 491465; as-lu@beniculturali.it ; www.comune.lucca.it/ASS_VOL/archiviostato/index.htm |
|
Estremi cronologici: 1943-1945 |
|
Consistenza: 16 buste |
|
Descrizione sommaria del fondo: Il fondo conserva:
- “Registri Protocollo Corrispondenza” (b. 1);
- “Rubriche” (b. 2);
- “Convocazioni commissioni interne” (b. 3)
- “Informazioni” (bb. 4-16): fascicoli nominativi in ordine alfabetico; corrispondenza coi Cln e coi Comuni; documentazione su rappresaglie, rastrellamenti, saccheggi, torture, stragi, spionaggio; rapporti giudiziari sui rastrellamenti dei nazifascisti, sui delitti commessi dalla brigata nera di Idreno Utimperghe a Castelnuovo Grafagnana; sentenze del Tribunale di Lucca. |
|
Campo note: Collocazione: ASP Lucca, Epurazione
Consultabile |
|
Strumenti: “Inventario delle carte della commissione provinciale di Epurazione di Lucca compilato dal dott. Arnaldo D’Addario nel gennaio-febbraio 1951”, consegnato all'ASLu nel 1951 unitamenbte alla documentazione. |
|
Referente: Michela Innocenti |
|
|
|