Area ricercatori
Registrazione
Ricerca libera
  >>
cerca per...
Enti e organismi
Ente Conservatore
Nomi
Luoghi

Anpi di Udine
Archivio centrale dello Stato
Archivio comunale di Lucca
Archivio di Stato della Spezia
Archivio di Stato di Alessandria
Archivio di Stato di Ancona
Archivio di Stato di Arezzo
Archivio di Stato di Ascoli Piceno
Archivio di Stato di Asti
Archivio di Stato di Bergamo
Archivio di Stato di Biella
Archivio di Stato di Bologna
Archivio di Stato di Brescia
Archivio di Stato di Como
Archivio di Stato di Cremona
Archivio di Stato di Cuneo
Archivio di Stato di Ferrara
Archivio di Stato di Firenze
Archivio di Stato di Forlì
Archivio di Stato di Genova
Archivio di Stato di Grosseto
Archivio di Stato di Imperia
Archivio di Stato di Imperia. Sezione di Sanremo
Archivio di Stato di Imperia. Sezione di Ventimiglia
Archivio di Stato di Livorno
Archivio di Stato di Lucca
Archivio di Stato di L'Aquila
Archivio di Stato di Macerata
Archivio di Stato di Mantova
Archivio di Stato di Massa
Pag. 1 di 4 > >|
Asili infantili di Cremona
Ceramiche riunite Gosi - Ferrari
Comando dei Vigili del fuoco di Cremona
Comune di Cremona
Congregazione di carità poi Ente comunale di assistenza
Consorzio per l’incremento dell’irrigazione del territorio cremonese
Consorzio provinciale per la lotta contro il tumore
Ente provinciale per il turismo di Cremona
Gioventù italiana
Giudice conciliatore di Cremona
Ispettorato provinciale dell'alimentazione di Cremona
Istituto esposti e incinte poi Istituto esposti e partorienti
Istituto tecnico
Opera nazionale maternità e infanzia (ONMI)
Prefettura di Cremona
Pretura di Crema - Pretura di Pandino
Pretura di Cremona
Provincia di Cremona
Ragioneria provinciale dello Stato - Cassa depositi e prestiti
Tribunale di Cremona
Scheda
Nome Fondo: Cremona - Prefettura di Cremona
Ente conservatore: Archivio di Stato di Cremona
Indirizzo: via Antica Porta Tintoria 22, 6100 Cremona; tel. 0372 / 25463, fax 0372 / 2565400
Estremi cronologici: 1875 - 1972
Consistenza: n.q.
Descrizione sommaria del fondo: Il fondo, relativamente al periodo (1924 -1945), è articolato secondo il seguente titolario:
1 Uffici - Personale governativo e di enti locali
2 Concorsi e impieghi
3 Amministrazione enti locali vigilati dalla Prefettura
4 Istruzione pubblica e privata
5 Agricoltura - Industria e commercio - Finanze - Tesoro - Esteri
6 Culto e giustizia
7 Onorificenze
8 Avvenimenti politici - Ordine pubblico
9 Sussidi - Beneficenza - Assistenza - Oblazioni in genere ad istituzioni morali
10 Feste - Commemorazioni - Onoranze - Cerimonie - Omaggi
11 Comunicazioni - Ferrovie - Tranvie - Poste - Telegrafi - ecc.
12 Affari diversi
I materiali relativi al periodo 1943 - 1945 si trovano nelle buste 312 - 355, 503, 507, 524.
Il fondo di Prefettura è stato versato in parte in data imprecisabile, ma anteriore al 1981, in parte nel 2001 e nel 2004.
Campo note: Consultabile
Strumenti: inventari di sala 4.1 e 4.6/1
Referente: Rocco Marzulli
ISEC homepage