Area ricercatori
Registrazione
Ricerca libera
  >>
cerca per...
Enti e organismi
Ente Conservatore
Nomi
Luoghi

Archivio di Stato di Massa. Sezione di Pontremoli
Archivio di Stato di Milano
Archivio di Stato di Modena
Archivio di Stato di Novara
Archivio di Stato di Padova
Archivio di stato di Parma
Archivio di Stato di Pavia
Archivio di Stato di Perugia
Archivio di Stato di Perugia. Sezione di Assisi
Archivio di Stato di Pesaro
Archivio di Stato di Piacenza
Archivio di Stato di Pisa
Archivio di Stato di Pistoia
Archivio di Stato di Ravenna
Archivio di Stato di Reggio Emilia
Archivio di Stato di Rieti
Archivio di Stato di Rovigo
Archivio di Stato di Savona
Archivio di Stato di Siena
Archivio di Stato di Sondrio
Archivio di Stato di Teramo
Archivio di Stato di Terni
Archivio di Stato di Terni. Sezione di Orvieto
Archivio di Stato di Torino
Archivio di Stato di Treviso
Archivio di Stato di Udine
Archivio di Stato di Varese
Archivio di Stato di Venezia
Archivio di Stato di Vercelli
Archivio di Stato di Verona
|< < Pag. 2 di 4 > >|
Comune di Alessandria
Corpo forestale dello stato. Ispettorato Ripartimentale d’Alessandria
Direzione provinciale del tesoro di Alessandria
Ente comunale di assistenza di Alessandria
Ente nazionale assistenza lavoratori di Alessandria
Intendenza di finanza di Alessandria
Opera Pia San Giuseppe e Santa Marta
Opera nazionale invalidi di Guerra di Alessandria
Ospedale dei Santi Antonio e Biagio di Alessandria
Prefettura di Alessandria
Pretura di Casale Monferrato
Pretura di Novi Ligure
Pretura di Valenza
Pretura di Vignale
Questura di Alessandria
Regia azienda delle Terme di Acqui
Tribunale di Casale Monferrato
Ufficio del registro di Alessandria
Ufficio del registro di Casale Monferrato
Ufficio del registro di Tortona
Ufficio del registro di Valenza
Ufficio operativo d’Alessandria dell’Ufficio del Magistrato per il Po
Zuccherificio di Spinetta Marengo
Scheda
Nome Fondo: Alessandria - Comune di Alessandria
Ente conservatore: Archivio di Stato di Alessandria
Indirizzo: Via G. Solero 43, 15100 Alessandria; Tel: 0131/252794
Estremi cronologici: XIII - XX secolo
Consistenza: 7360 pezzi
Descrizione sommaria del fondo: Il fondo è costituito da documentazione del Comune di Alessandria. Le carte sono suddivise in 4 macroserie corrispondenti ai vari versamenti effettuati dall'amministrazione comunale:
Serie I (secoli XIII - XX)
Serie II (secoli XVI - XIX)
Serie III (secoli XVI - XX)
Serie IV -(secolo XVI - 1974)
Serie in evidenza:
  • "Gestione patrimoniale e contabilità": pratiche economato, bilanci di previsone.
  • "Opere pubbliche": manutenzione strade, fabbricati comunali; pratiche riguardanti l'Acquedotto Giuseppe Borsalino.
  • “Assistenza e beneficienza”: spese di spedalità, ricovero alienati, documenti dell’Onmi
  • “Affari militari”: costruzione ricoveri antiaerei e anticrollo, corrispondenza Unione nazionale portezione antiaerea (Unpa), manutenzioni Palazzo Alti Comandi, spese occupazione forze armate germaniche
  • "Amministrazione": deliberazioni commissario straordinario e prefettizio; registri contratti; manifesti comunali; registri Stato civile.
Campo note:
Strumenti: 4 inventari analitici della documentazione
Referente: Carlo Milani
ISEC homepage