Area ricercatori
Registrazione
Ricerca libera
  >>
cerca per...
Enti e organismi
Ente Conservatore
Nomi
Luoghi

Archivio di Stato di Massa. Sezione di Pontremoli
Archivio di Stato di Milano
Archivio di Stato di Modena
Archivio di Stato di Novara
Archivio di Stato di Padova
Archivio di stato di Parma
Archivio di Stato di Pavia
Archivio di Stato di Perugia
Archivio di Stato di Perugia. Sezione di Assisi
Archivio di Stato di Pesaro
Archivio di Stato di Piacenza
Archivio di Stato di Pisa
Archivio di Stato di Pistoia
Archivio di Stato di Ravenna
Archivio di Stato di Reggio Emilia
Archivio di Stato di Rieti
Archivio di Stato di Rovigo
Archivio di Stato di Savona
Archivio di Stato di Siena
Archivio di Stato di Sondrio
Archivio di Stato di Teramo
Archivio di Stato di Terni
Archivio di Stato di Terni. Sezione di Orvieto
Archivio di Stato di Torino
Archivio di Stato di Treviso
Archivio di Stato di Udine
Archivio di Stato di Varese
Archivio di Stato di Venezia
Archivio di Stato di Vercelli
Archivio di Stato di Verona
|< < Pag. 2 di 4 > >|
Camera di commercio della Spezia
Catasto
Comune della Spezia
Comune di Varese Ligure
Ispettorato dell’agroalimentazione della Spezia
Prefettura della Spezia
Questura della Spezia
Tribunale militare territoriale di Bologna
Scheda
Nome Fondo: La Spezia - Prefettura della Spezia
Ente conservatore: Archivio di Stato della Spezia
Indirizzo: via Galvani 21, 19124 La Spezia; tel. 0187/506360 , fax 0187/563592; e-mail assp@archivi.beniculturali.it
Estremi cronologici: 1816-1955
Consistenza: 563 pezzi
Descrizione sommaria del fondo: Il fondo è ripartito nelle sezioni Archivio amministrativo e Archivio di Gabinetto.
Serie in evidenza:
  • "Archivio di Gabinetto - Ministero dell’interno" Atti relativi a prefetti, viceprefetti, situazione di guerra, dipendenti pubblici, politica demografica, politica razziale, podestà, amministrazioni comunali, affari riservati del Comune di La Spezia, consulte municipali, opere pie e di beneficenza, sovrani e principi reali d’Italia, Presidenza del Consiglio dei ministri. bb. 23 1923 – 1945
  • "Archivio di Gabinetto - Ministero degli esteri" Atti diversi. b. 1 ca. 1940 – 1945
  • "Archivio di Gabinetto - Ministero dell’educazione nazionale" Atti diversi. b. 1 ca. 1940 – 1945
  • "Archivio di Gabinetto - Ministero di grazia e giustizia" Atti diversi. b. 1 ca. 1940 – 1945
  • "Archivio di Gabinetto - Ministero dell’agricoltura e foreste" Atti diversi. bb. 4 1940 – 1945
  • "Archivio di Gabinetto - Ministero delle finanze" Atti diversi. b. 1 1940 – 1945
  • "Archivio di Gabinetto - Ministero dei lavori pubblici" Atti diversi. b. 1 1943 – 1945
  • "Archivio di Gabinetto - Ministero delle comunicazioni" Atti diversi. b. 1 1943 – 1945
  • "Archivio di Gabinetto - Ministero delle forze armate" Atti diversi. bb. 20 1943 – 1945
  • "Archivio di Gabinetto - Ministero della marina" Atti diversi. b. 1 1940 – 1945
  • "Archivio di Gabinetto - Ministero delle corporazioni" Atti diversi. bb. 19 1940 – 1945
  • "Archivio di Gabinetto - Sezione provinciale dell’alimentazione" Atti diversi. b. 1 1940 – 1945
  • "Archivio di Gabinetto - Ministero dell’aeronautica" Atti relativi a: - uffici, personale, disposizioni, Unione nazionale protezione antiaerea - difesa antiaerea bb. 2 1940 – 1945
  • "Archivio di Gabinetto - Ministero della cultura popolare" Atti diversi. bb. 3 1938 – 1945
  • "Archivio di Gabinetto - Pubblica sicurezza" Atti diversi. bb. 3 1943 – 1945
  • "Archivio di Gabinetto - Partito fascista repubblicano" “Federazione lunense di La Spezia: Brigata nera, sacrari caduti fascisti, raccolta divise delle organizzazioni dipendenti del disciolto Partito nazionale fascista, circolari del Partito fascista repubblicano, Biagini Carlo, sfollamento obbligatorio famiglie fasciste, nominativi e varie, gestione stralcio del Partito nazionale fascista, consegna dei beni del Partito nazionale fascista, circolari, disposizioni di massima e affari generali, Opera nazionale balilla, fasci femminili”. b. 1 1943 – 1945
  • "Archivio di Gabinetto - Associazione del pubblico impiego" Atti diversi. bb. 2 1940 – 1945
  • "Archivio di Gabinetto - Ministero del lavoro" Atti relativi a: - lavoratori italiani in Germania - incursioni aeree - onorificenze - informazioni sui privati bb. 3 1941 – 1945
  • "Archivio di Gabinetto - Comitato provinciale di protezione antiaerea" Atti diversi. bb. 68 1935 – 1945
  • "Archivio di Gabinetto - Occupazione germanica" bb. 9 10 settembre 1943 – 4 aprile 1945
  • "Archivio di Gabinetto - Provincia di La Spezia" Atti diversi. bb. 2 1931 – 1948
  • "Archivio di Gabinetto - Comuni della provincia di La Spezia" Atti diversi. bb. 31 1942 – 1948
  • "Archivio di Gabinetto - Comune di La Spezia – Serie II cat. 28 aziende gas e Fitram" b. 1 1940 – 1948
  • "Archivio di Gabinetto - Archivio di Gabinetto della Prefettura di La Spezia – Atti riservati" Si tratta di documenti inviati al capo della provincia di La Spezia. 1. “Controspionaggio militare. Elenco persone sospette” 2. [Relazioni sull’attività partigiana] 3. “Servizio confidenti politici della MVSN nell’interno degli stabilimenti m. m. di La Spezia” 4. “Funzionari OVRA” 5. “Paracadutisti nemici” 6. “Pratica del nuovo segretario federale e degli ex federali Biaggini e Menzione” 7. “Segnalazioni di CC RR sull’ordine pubblico dopo il 25 – 7 – 1943” 8. “Carabinieri. GNR” 9. “Ufficiali. Ricostruzione esercito. Xª Mas” 10. “Tribunale provinciale straordinario” 11. “Affari riservati 1944” 12. “Affari riservati del Partito fascista repubblicano” 13. “Relazioni varie e appunti confidenziali” b. 1 1925 – 1937; 1939 – 1941; 1943 – 1945 (perlopiù 1943 – 1945) Strumenti di consultazione: Inventario di sala 10 c. L’inventario riporta gli estremi di ogni documento (titolo, consistenza, data e numero di fascicolo).
Campo note: Consultabile
Strumenti: Inventario di sala 10 a-b
Referente: Rocco Marzulli
ISEC homepage